INFO & CONTATTI
INFO & CONTATTI
ROCCO ZAPPIA
Rocco Zappia Official Website
Copyright © 2021 - All Right Reserved
La luce vivente
170 pagine, copertina a colori
Don Rocco Zappia è ormai conosciuto dalla stampa e dal pubblico per i suoi studi, opere, articoli, discorsi, convegni e gruppi di studio su Santa Ildegarda, Abbadessa di Bingen, nata alla fine dell’anno mille e dichiarata dottore della Chiesa dal Papa Benedetto XVI. Chi non ha mai avuto familiarità con le opere scritte da Santa Ildegarda non può lontanamente immaginare in quale caleidoscopio visivo, mentale e affettivo cadrebbe fino dai primi contatti con le citate opere. L’autore del presunto libro, che potrebbe essere intitolato: “La Luce Vivente”, dopo alcune ricerche, studi, letture e meditazioni sulle opere della mistica Ildegarda - teologa, filosofa, naturalista e molto altro - si muove all’interno di visioni mistiche, dottrine, interpretazioni ed azioni disponendole con limpida successione di elementi logicamente ordinati e tratti dalle opere della Santa con disinvolto e facile movimento. Ne segue che quest’opera, che l’Autore qualifica come “romanzo”, in realtà si tratta di un ricchissimo arazzo pieno di luci e ombre ben delineate per descrivere una immensa e cosmica composizione dove la “Luce Vivente” esprime tutta la sua potenza di salvezza e redenzione, fondamento di speranza e di opposizione vincitrice su qualsiasi male. È molto difficile muoversi – capire e interiorizzare – nel mondo mistico e spirituale di Ildegarda di Bingen, ma la lettura del libro, essenziale ed acrobico, di Don Rocco Zappia aiuta e facilita l’avvicinamento ad un mondo di altissimo livello intellettuale e spirituale. Si tratta di fare, con la lettura di quest’opera, una vera e propria esperienza che condurrà il lettore colpito ed estasiato nel vedere la caduta dei “fili di luce” provenienti dall’Alto e dalla “Luce Vivente” che gli offrivano la visione di un perfetto arazzo tessuto da una infinità di fili di luce che condurranno alla “purificazione” ed al riordino della propria interiorità, fiducia e pace. L’Autore non si fa sfuggire l’occasione non solo pastorale, ma anche umana e scientifica, di mettere Ildegarda di Bingen a confronto ed in sfida con il mondo che ci circonda dell’intelligenza virtuale e delle altre numerose tecniche di cui l’uomo moderno dispone ma che non possono aldilà di una deludente condizione di vita. Nel confronto e nella sfida, la vittoria della battaglia che l’Autore ha mirato a combattere servendosi della “Luce Vivente” di Ildegarda, appare non solo plausibile ma addirittura evidente. È un invito a provare per credere. I risultati spirituali, psicologici, carismatici ed umani saranno colti con gradita sorpresa e fiducia. acrobico, di Don Rocco Zappia aiuta e facilita l’avvicinamento ad un mondo di altissimo livello intellettuale e spirituale. Si tratta di fare, con la lettura di quest’opera, una vera e propria esperienza che condurrà il lettore colpito ed estasiato nel vedere la caduta dei “fili di luce” provenienti dall’Alto e dalla “Luce Vivente” che gli offrivano la visione di un perfetto arazzo tessuto da una infinità di fili di luce che condurranno alla “purificazione” ed al riordino della propria interiorità, fiducia e pace. L’Autore non si fa sfuggire l’occasione non solo pastorale, ma anche umana e scientifica, di mettere Ildegarda di Bingen a confronto ed in sfida con il mondo che ci circonda dell’intelligenza virtuale e delle altre numerose tecniche di cui l’uomo moderno dispone ma che non possono aldilà di una deludente condizione di vita. Nel confronto e nella sfida, la vittoria della battaglia che l’Autore ha mirato a combattere servendosi della “Luce Vivente” di Ildegarda, appare non solo plausibile ma addirittura evidente. È un invito a provare per credere. I risultati spirituali, psicologici, carismatici ed umani saranno colti con gradita sorpresa e fiducia.